2 aprile – RomaCammina in Pineta

Ostia e la sua pineta Primavera … sapore di mare, sapore d’estate Con l’arrivo della Primavera e delle giornate più lunghe e soleggiate, domenica 2 aprile lo staff di RomaCammina propone una camminata all’interno della Riserva Naturale del Litorale Romano, approfittando della posizione strategica per concludere poi con un pranzo al sacco in spiaggia oppure […]

26 marzo – RomaCammina al lago

IL LAGO ALBANO E IL BORGO DI CASTEL GANDOLFO Una domenica ecologica da vivere pienamente! Una camminata in un luogo sempre suggestivo e affascinante, alle porte di Roma, nel Parco Regionale dei Castelli Romani, dove cammineremo lungo le sponde del Lago Albano in tutto il suo anello, partendo e arrivando con il treno alla stazione di Castel […]

4 febbraio – RomaCammina sulla neve

È arrivata la neve Nordic Walking invernale sul Monte Terminillo La nostra camminata sulla neve parte da Pian de Valli (1.625 m) e si dirige verso la Sella del Vento lungo un ampio sentiero su strada sterrata innevata battuta.Il primo tratto è molto panoramico poi la strada entra nel bosco e prosegue in lieve discesa […]

PREVIEW – i prossimi appuntamenti di RomaCamminArte

QUALI SARANNO I PROSSIMI ROMACAMMINARTE La città antica di Porto e la foce del Tevere un percorso che ci permette di conoscere l’oasi di Porto, ovvero l’antico bacino portuale fatto costruire dall’Imperatore Traiano in sostituzione del preesistente porto di Claudio, aperto sul mare e non più utilizzabile per insabbiamento La storia degli Etruschi e la […]

27 novembre – RomaCammina nella faggeta di Oriolo Romano

Faggeta di Oriolo Romano L’autunno in cammino Questa domenica ci immergeremo nei boschi, nella natura e nella storia che caratterizzano il borgo di Oriolo Romano, una città di fondazione del 1560. Oriolo Romano si trova in quella che anticamente era la Selva Manziana, un’area da sempre ricca di boschi fitti ed impenetrabili dei Monti Sabatini […]

23 ottobre – In Sabina alla ricerca del Silenzio

In Sabina dall’abbazia di Farfa a Fara in Sabina   cosa facciamo Una camminata ad anello nel TERRITORIO DELLA SABINA alla scoperta di borghi antichi. difficoltà media La lunghezza totale della camminata è di 12 km con dislivello complessivo in salita di circa 500 m distribuito in vari saliscendi.     dove andiamo Si parte […]

In Sabina … alla ricerca del silenzio

Una camminata ad anello nel TERRITORIO DELLA SABINA alla scoperta di borghi antichi. Una camminata di circa 12 km che dall’Abbazia di Farla, percorrendo un tratto del cammino di Francesco, ci porta a scoprire il borgo di Toffia, Fara in Sabina e il Monastero delle Clarisse eremite.

10 luglio – Campo dell’Osso e Monte Autore

Camminiamo nei freschi boschi dei monti Simbruini   cosa facciamo Una domenica nel PARCO DEI SIMBRUINI con una camminata che ci porterà sulla cima del monte Autore a godere panorami mozzafiato verso l’Abruzzo e le sue vette, e il santuario della Santissima Trinità. DIFFICOLTÀ MEDIA La camminata ha una lunghezza totale di 12 km e […]

Albalonga Trail

Domenica 22 maggio ci ritroviamo con i “gemelli” dell’ASD Albalonga Walking per una giornata all’insegna dell’amicizia nei boschi di Albano Laziale, Ariccia, Nemi, Rocca di Papa

22 maggio – Albalonga Trail … un cammino condiviso

La forza di camminare insieme   cosa facciamo Domenica 22 maggio ci ritroviamo con i “gemelli” dell’ASD Albalonga Walking per una giornata all’insegna dell’amicizia nei boschi di Albano Laziale, Ariccia, Nemi, Rocca di Papa     dove andiamo Un percorso ad anello che da Albano si dirige verso Collepardo, passando sotto il ponte monumentale di […]