La magia d’autunno ai Protoni del Vivaro

Ancora una domenica in cammino tra la magia dei colori autunnali, nello splendido scenario dei Castelli Romani, allenandoci sull’ampia distesa erbosa dei Pratoni tra il Monte Artemisio, il Maschio delle Faete e il Monte Cavo. APPUNTAMENTO ore 9.15 Circolo Ippico del Vivaro PROGRAMMA ore 9.30 circa partenza della camminata di circa 10/11 km ore 12.30/13.00 circa conclusione della […]
14 novembre – Foliage d’autunno nella Riserva Tevere-Farfa

Il foliage lungo il biondo fiume Una domenica tra i colori autunnali nella Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, in ecologia totale: treno, battello solare e a piedi DOMENICA 14 NOVEMBRE La Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa è stata, nel 1979, la prima Riserva Naturale Regionale ad essere stata istituita in Italia e costituisce ancora oggi l’area protetta […]
RomaCammina sulle orme di S. Francesco

CAMMINANDO TRA IL SANTUARIO DI FONTE COLOMBO E GRECCIO Nel mese dedicato a San Francesco completiamo il cammino che lega i quattro santuari francescani nella valle santa reatina. Dopo la visita di maggio scorso ai santuari di Poggio Bustone e La Foresta, riprendiamo il cammino di Francesco nel tratto da Fonte Colombo a Greccio.
10 ottobre – RomaCammina sulle orme di S. Francesco

Camminando tra il santuario di Fonte Colombo e Greccio Nel mese dedicato a San Francesco completiamo il cammino che lega i quattro santuari francescani nella valle santa reatina. Dopo la visita di maggio scorso ai santuari di Poggio Bustone e La Foresta, riprendiamo il cammino di Francesco nel tratto da Fonte Colombo a Greccio. Visiteremo […]
26 settembre – Giornata delle Mura

In occasione della Giornata delle Mura e del camminare in città, lo staff di RomaCammina vuole proporre un nuovo RomaCamminUrban per scoprire parte delle tracce delle Mura Aureliane ancora presenti in città. Domenica 26 settembre Partiremo da porta S. Giovanni e, in senso antiorario, percorreremo il tracciato delle Mura fino a porta del Popolo. Le […]
Camminando tra la Macchia Grande e la Caldara di Manziana

ALLA SCOPERTA DELLA SELVA MANTIANA Camminando immersi in una natura imponente e alcune location protagoniste di film come Pinocchio, Django, Romanzo Criminale. ore 9.30 appuntamento ingresso del bosco (parcheggio di fronte al panificio Baldassarini – strada provinciale 493 – Manziana)
12 settembre – Camminando tra la Macchia Grande e la Caldara di Manziana

Alla scoperta della selva mantiana Camminando immersi in una natura imponente e alcune location protagoniste di film come Pinocchio, Django, Romanzo Criminale. L’itinerario si svolge prevalentemente all’interno del Bosco Macchia Grande di Manziana, di proprietà dell’Università Agraria, che rappresenta una delle più estese fustaie di cerro e farnetto dell’Alto Lazio e che ricade nella Zona di […]
31 luglio|1 agosto – RomaCammina tra i Giganti d’Abruzzo

Là dove osano le aquile Un weekend davvero unico che ci permetterà di camminare tra le montagne abruzzesi, al cospetto di sua Maestà il Gran Sasso, lungo la valle del Puzzillo e a ridosso del monte Velino. Le camminate, di DIFFICOLTÀ MEDIA ma adatte al Nordic Walking, ci porteranno a scoprire alcuni degli itinerari più […]
11 luglio – Alla scoperta dei Monti Simbruini

Le meravigliose faggete di Campaegli Un nuovo itinerario ad anello attraverso una delle più grandi faggete d’Europa e radure con diverse doline carsiche. L’itinerario si svolge interamente all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in una delle faggete più estese d’Europa conosciuta anche come faggeta delle Genziane. Ci muoveremo al fresco di alberi secolari, […]
Alla scoperta dei Monti Simbruini

LE MERAVIGLIOSE FAGGETE DI CAMPAEGLI Un nuovo itinerario ad anello attraverso una delle più grandi faggete d’Europa e radure con diverse doline carsiche. L’itinerario si svolge interamente all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, in una delle faggete più estese d’europa conosciuta anche come faggeta delle Genziane.